Isola, Papa e ratti

image-2.jpg

Bagno di folla per Papa Francesco sull'Isola Tiberina, dove è giunto per presiedere nella Basilica di San Bartolomeo - memoriale dei martiri del '900 affidato alla Comunità di Sant'Egidio - una liturgia della Parola. Accolto dal fondatore Andrea Riccardi e dal presidente Marco Impagliazzo, attraversando a piedi l'Isola il Pontefice si è come immerso nella folla che gremiva ogni metro della piccola superfice della piazza che divide la Basilica dell'Ospedale Fatebenefratelli. "L'odio muove quanti perseguitano cristiani anche oggi" "Quante comunità cristiane - ha osservato il Papa nella omelia del rito per i 'nuovi martiri' - oggi sono oggetto di persecuzione! Perché? - si è chiesto - A causa dell'odio dello spirito del mondo". "Se guardiamo bene, - ha spiegato papa Francesco - la causa di ogni persecuzione è l'odio del principe di questo mondo verso quanti sono stati salvati e redenti da Gesù con la sua morte e con la sua risurrezione. Poiché noi siamo salvati da Gesù, e il principe del mondo questo non lo vuole, egli ci odia e suscita la persecuzione, che dai tempi di Gesù e della Chiesa nascente continua fino ai nostri giorni". Gesù, "che è il maestro dell'amore, al quale piaceva tanto parlare di amore", "usa una parola forte e spaventosa: la parola 'odio'", "voleva sempre chiamare le cose con il loro nome. E ci dice: 'Non spaventatevi! Il mondo vi odierà; ma sappiate che prima di voi ha odiato me'". Con la sua morte e risurrezione ci ha riscattati dal potere del mondo, dal potere del diavolo, dal potere del principe di questo mondo". "La Chiesa ha bisogno di santi e martiri di tutti i giorni" "Quante volte, in momenti difficili della storia, si è sentito dire: 'Oggi la patria ha bisogno di eroi'. Allo stesso modo ci si può chiedere: 'Di che cosa ha bisogno oggi la Chiesa?'. Di martiri, di testimoni, cioè dei santi di tutti i giorni, perché la chiesa la portano avanti i santi, senza i santi la Chiesa non può andare avanti, ha bisogno di santi, quelli della vita ordinaria, portata avanti con coerenza; ma anche di coloro che hanno il coraggio di accettare la grazia di essere testimoni fino alla fine, fino alla morte. Tutti costoro sono il sangue vivo della Chiesa", ha poi afefrmato Bergoglio. "Sono i testimoni che portano avanti la Chiesa; quelli che attestano che Gesù è risorto, che Gesù è vivo, e lo attestano con la coerenza di vita e con la forza dello Spirito Santo che hanno ricevuto in dono". "Migranti: tornano campi concentramento, accordi violano diritti" "I campi di rifugiati, tanti, sono campi di concentramento per la folla di gente lasciata lì e i popoli generosi che li accolgono debbono portare avanti da soli questo peso, e gli accordi internazionali sembrano più importanti dei diritti umani", ha sottolineato poi Papa Francesco. "Vorrei aggiungere - ha affermato il Papa - un'icona in più in questa chiesa: una donna, non so il nome ma lei ci guarda dal Cielo. Ero a Lesbo e ho trovato un uomo con tre bambini, mi ha guardato e mi ha detto: 'padre io sono musulmano ma mia moglie era cristiana e nel nostro paese sono venuti i terroristi, ci hanno chiesto la religione e hanno visto lei col crocifisso. Le hanno chiesto di buttare giù questo, lei non lo ha fatto e l'hanno sgozzata davanti a me. Ci amavamo tanto'". "Questa - ha scandito Francesco - è l'icona che porto qui come regalo. Non so se quell'uomo è ancora a Lesbo o è riuscito a andare altrove, se è stato capace di uscire da quel campo di concentramento perché quel musulmano portava la croce senza rancore, si rifugiava nell'amore della moglie". - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Papa-Francesco-Basilica-San-Bartolomeo-Isola-Tiberina-bd6c2426-7f93-4bdd-b422-6e4ce48b6d25.html

Kittesencula .

Kittesencula ltd. is a creative art direction studio based in London. We work mostly on art publishing. With over 20 years of experience in the industry, We are proud to have contributed to the creative aspirations of some of the world’s most respected artists and publications.

https://www.kittesencula.com
Indietro
Indietro

Il Direttore Tecnico dell'Associazione Isola Tiberina eletto membro civico per l' "Osservatorio Verso Rifiuti Zero" del 1° Municipio di Roma Capitale.

Avanti
Avanti

Assemblea dei Soci 2017